
Per molti la robotica, una branca della meccatronica, è stata la soluzione che ha permesso alle macchine di sostituire l'uomo in operazioni ripetitive. Il settore industriale è sicuramente quello in cui i robot hanno trovato maggiore diffusione. Il loro impiego nelle catene di montaggio ha permesso alle aziende di abbattere notevolmente i costi accelerando e migliorando la produzione. Fra i robot più utilizzati dall'industria vi è il braccio robotico o robot manipolatore, molto versatile, che si presta a svariate mansioni tra cui verniciatura, saldatura o montaggio. La KLAINrobotics viene fondata dal titolare Fabio greco nel 1999, come Dealer italiano dei robot del noto produttore giapponese Denso (impegnato nella robotica di piccolo taglio), vincendo anche il premio: Best Dealer Industrial Robot Denso. Dal 2011 la Società inizia anche la distribuzione di robot HYUNDAI, e oggi offre una gamma molto vasta tra cui anche quelli della VELTRU. Sono dunque vent’anni che questa azienda distribuisce sul mercato italiano robot per il mondo della Factory Automation e componenti di Meccatronica.
L’occasione per festeggiare c’è stata in occasione della fiera Mecspe di Parma, dove sono stati presentati prodotti innovativi. Allo stand della KLAINrobotics, frutto dell’evoluzione di questo settore, c’era 3D-CPS Fast, il sistema di guida robot per la presa di oggetti disposti casualmente all’interno di un contenitore in tempi brevissimi. Caratteristica principale del nuovo prodotto, denominato non a caso “Fast”, è la rapidità di scansione del sistema, che oltre a non utilizzare movimenti meccanici, è munito di un illuminatore IR, veloce e accurato, ma anche sicuro e confortevole per il tecnico. Sviluppato secondo la filosofia del “tutto incluso”, 3D-CPS Fast possiede quindi tutti i software necessari per mettere in opera un’applicazione di bin-picking nel modo più agevole e affidabile.
La partecipazione dell’azienda a Mecspe 2019 è la conferma che la KLAIN esprima al meglio l’evoluzione del settore robotico. Risultano evidenti infatti i progressi che anno dopo anno abbiano fatto la storia della robotica in Italia, e in particolare come il settore abbia avuto una forte accelerazione proprio in questi ultimi anni. E di strada ne faranno ancora, forse anche grazie al loro motto: “Siamo cresciuti con i robot e continuiamo a sognare”!