La Rold: un faro dell’industria 4.0 a livello mondiale.


17 Apr 2025

La Rold: un faro dell’industria 4.0 a livello mondiale.

La Rold: un faro dell’industria 4.0 a livello mondiale.

Il 2019 è iniziato a gonfie vele per il Gruppo Rold, unica piccola-media impresa italiana premiata a gennaio dal World Economic Forum di Davos. Con 240 dipendenti, un numero modesto rispetto a quello di altre aziende concorrenti, la Rold spicca a livello mondiale. Con le caratteristiche tipiche di un’impresa a conduzione familiare produce esclusivamente in Italia ed esporta oltre l’80% del fatturato. L’azienda di Nerviano, nel milanese, che realizza meccanismi di bloccaggio per lavatrici e lavastoviglie, è stata collocata tra i cosiddetti Lighthouse plant. Ciò significa che è considerata uno dei migliori stabilimenti produttivi a livello planetario perché “in grado di tracciare nuove traiettorie di futuro nel campo della manifattura e dell’innovazione industriale”.

Negli ultimi anni il suo fatturato è migliorato tra il 7% e l’8% grazie alle tecnologie Fourth Revolution industriale, utilizzando per esempio smartwatch (gli orologi intelligenti), la prototipazione rapida e i cruscotti digitali. Questa è la prova concreta di come le tecnologie 4.0, se integrate con intelligenza all’interno del contesto produttivo, siano davvero in grado di traghettare verso un nuovo modello di business.

Una fabbrica faro dunque nella nuova lista delle Manifacturing Lighthouses, che comprende sette impianti tra cui giganti come Saudi Armaco, Sandvik Coromant, Tata Steel o il gruppo BMW. Tutte strutture all’avanguardia che rappresentano delle eccellenze mondiali nell’adozione delle tecnologie 4.0 e caratterizzano la Quarta Rivoluzione Industriale, pilotata in questo momento proprio dall’italiana Rold.