Pagina Bacheca generica

SocialMec

PIVA ANGELO S.N.C.

La torneria automatica Piva nasce nel 1976 per mano di Angelo Piva e Nadia Cozzarini. Agli inizi l'attività possedeva 4 macchine a camme impiegate in uno spazio di 100 m², ma nel 1988 è stato fatto un ampliamento e sono stati introdotti nuovi macchinari. Nel 2007 Michele, figlio di Angelo, aiutò il padre nell'attività di famiglia e l'azienda si espanse; così nel 2013 la torneria si trasferì nell'attuale sede in zona artigianale di Maniago presso una fabbrica di 1000 m². 

Attualmente l'azienda comprende 32 torni CNC a fantina mobile e testa fissa, con passaggio barra da 2 a 50 mm e un centro di lavoro.

Scheda aziendale

SocialMec

ARTIMETAL SAS

Tornitura e fresatura con torni e centri di lavoro CNC tecnologicamente all'avanguardia.

Realizzazione e montaggio di gruppi meccanici con componenti di commercio e di ns.produzione.

Personale altamente qualificato e con pluriennale esperienza nel settore.

Sistema Qualità UNI-EN-ISO 9001:2015 coinvolgendo tutti gli aspetti aziendali.

Scheda aziendale

OFFICINE FA.MA. SRL

GIRANTE IN 39 NICR

Girante con inserti centrali diametro 520 mm. Materiale 39 NiCR. Realizzato con centro di lavoro DOOSAN DVF in 5 assi simultanei. Programmazione con cad-cam Hexagon. Pronto per essere micropallinato e nitrurato.

SGTOOL di Sferlazza Iuri

Disponibili a preventivi per lavori di costampaggio lamiera e plastica

Per azienda cliente si valutano richieste di preventivi nel settore co-stampaggio lamiera e plastica.

Qualora abbiate un surplus di produzione attendiamo Vs. specifiche e disegni tecnici per elaborare i relativi preventivi.

Grazie

SocialMec

C.M.A. S.N.C. DI CASETTA MARCO E CASETTA ENRICO

CMA nasce nel 2013 come torneria meccanica.
Negli anni l’azienda si è sviluppata acquisendo nuovi macchinari e sostituendone altri per mantenere un elevato livello di competitività e di innovazione. Nel 2018 l’azienda ha attuato un ulteriore processo di sviluppo per il quale ha ampliato il proprio organico con nuovi dipendenti, modificando la propria sede nel nuovo stabilimento di Poirino (TO), permettendo così l’inserimento di nuovi macchinari all’avanguardia.

Il parco macchine, per quanto riguarda la Tornitura, è formato da 5 torni che eseguono lavorazioni a 3 e 4 assi sia da ripresa che da barre - Ø max. 400 mm e L. max 600 mm; per la Fresatura le lavorazioni sono a 3 assi ed a 4 assi in continuo - Larg. Max 500 mm e Lungh. Max 1000 mm - in più dotati di centri di lavoro verticali con rotopallet. Il tutto supportato da Programmazione CAD/CAM.

La soddisfazione del cliente attraverso una concreta risposta delle loro esigenze ha permesso lo sviluppo e il consolidamento dell’azienda nel settore, garantendo un’elevata qualità, competitività rispetto ai competitors e puntualità.